Buonasera Librincantevoli, eccoci di ritorno – sappiamo che stavolta ce la siamo presa un po’ più comoda, ma necessitavamo di una pausa per riprendere fiato e aggiornarci, proprio come degli stylist che propongono look sempre nuovi! L’argomento di oggi si riallaccia a quello, ormai arcinoto delle iniziali, per parlarvi di quelle rubricate e della rubricatura […]
I RAGAZZI DEI CAVALLI/ JOHAN EHN; TRADUZIONE DI SAMANTHA K. MILTON KNOWLES (Fandango Libri, 2023)
Sasha e Janek hanno solo dieci anni e fanno parte de più grande spettacolo ginnico del mondo, e in questo momento migliaia di persone hanno lo sguardo puntato su di loro… Di quei libri necessari, di cui non puoi fare a meno e di cui non riesci mai a saziarti. Una droga benefica, come la […]
LA CURA / FRANCO BATTIATO; SONIA MARIA LUCE POSSENTINI (Einaudi Ragazzi, 2022)
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai Che cosa vuol dire ‘cura’? Etimologicamente ‘preoccuparsi di/per’. I versi dell’immenso Battiato sono per me riva di un fiume in piena, che mi […]
Il capolettera
Cari Librincantevoli, nella scorsa puntata ci siamo sbizzarrite nel descrivere le diverse tipologie d’iniziali, come se fossimo degli hair stylist che propongono differenti nuance per una medesima base, ma… Non abbiamo parlato affatto della base, ossia del Capolettera. Come avrete già capito si tratta della prima lettera della prima parola e/o della prima riga del […]
Leggere abbatte qualsiasi pregiudizio!
Chi lo avrebbe mai detto che sarei rimasta folgorata da una saga Urban fantasy, con elementi romance e spicy, lontanissimi dalla mia Confort zone? Ma la Daimon Series e, in particolare, l’ultimo capitolo, Il mio riscatto, travalica tutto ciò. In un crescendo stilistico, perché la penna di Monica ha subito un’indiscussa evoluzione dal primo all’ultimo […]
Traguardi che sono partenze e nel bel mezzo la realizzazione di un sogno
Qualche tempo fa mia nonna materna, nota non per la sua pazienza, ma per il temperamento in acciaio inossidabile misto a dolce intelligenza, mi disse:”Per chi sa aspettare c’è sempre un nuovo arrivo. Ricorda, tesoro mio, che le cose belle hanno il passo lento e che ciò che è destinato a te troverà da solo […]
BRUNO: IL BAMBINO CHE IMPARO’ A VOLARE/ NADIA TERRANOVA; OFRA AMIT (Orecchio Acerbo, 2012)
Poiché aveva imparato a vivere con una testa abnorme, Bruno conosceva le parole giuste per trasformare le diversità in opportunità. Può un albo illustrato rendere in maniera poetica la tragedia dell’Olocausto e trasmetterla con delicata potenza ai più piccoli? La risposta è assolutamente sì. Leggere della storia di Bruno Schulz, uno dei più grandi scrittori […]
Lettere che sono dei capolavori
Cari Librincantevoli, ci addentriamo ancora di più nella nostra tela di Penelope – leggete allestimento del codice – parlando di un argomento vastissimo e davvero accattivante: le iniziali o capolettera ornate. Marcatrici dell’inizio di un capitolo o di un paragrafo, servivano a evidenziare il cambio di argomento o di frase, di importanza quindi rilevante come […]
VIRGINIA WOOLF/ LIUBA GABRIELE (BeccoGiallo, 2021)
Io la vita da donare, la vita che unisce e va celebrata, io la follia Chi lo avrebbe mai detto che mi sarei tanto affezionata a una graphic novel? Forse perché la protagonista indiscussa è Virginia Woolf, o meglio il flusso dei pensieri che attanagliavano la sua anima tanto vessata, dalla vita, dalla malattia mentale […]
SISSI. IMPERATRICE, RIBELLE DONNA/GIORGIA MARRAS (Diabolo, 2019)
Alla bambina che leggeva e sognava in biblioteca. Alla donna che lo fa tuttora Questa dedica in apertura della graphic novel con cui ho inaugurato le letture 2023, si sposa alla perfezione con lo spirito della storia che scivola in tutta la propria potente leggerezza malinconica tra le pagine acquerellate al nero di seppia. Pagine […]