Vita in te ci credo le nebbie si diradano e oramai ti vedonon è stato facile uscire da un passato che mi ha lavato l’animafino quasi a renderla un pò sdrucita Vita… Sì durante la lettura del libro la stranota canzone di Dalla e Morandi mi ha accompagnato come se fosse la colonna sonora delle […]
Una biblioteca da brivido
E salagadula con arte e magia le bibliostregate e i bambini volano via Uno degli aspetti più esaltanti nel mio lavoro è la componente sociale e sociologica che sta attorno all’oggetto libro. Perché, come sostengo specie da dieci anni a questa parte, i libri creano ponti tra le Persone, tra Anime dalle più disparate esperienze, […]
Valentina nel Paese delle Meraviglie
Ci sono quei giorni in cui la Vale chiede incessantemente Bellezza per poi trovarla in luoghi, ahinoi, non accessibili a tutti. Per fortuna ci pensa Il Fai con le sue giornate a spalancarne le porte non solo per chi è specializzato, ma per chi sa guardare e ha il coraggio di imparare con la curiosità […]
Quando tutto il resto fallisce, lascia perdere e vai in biblioteca… Stephen King
In un giorno di pioggia di fine estate ho trovato l’Altrove presso la biblioteca dell’Abbazia di Novacella a Varna, vicino a Bressanone, in Alto Adige. Semplicemente il Paradiso: a bocca aperta di fronte a una sala maestosa in perfetto stile Rococò, che ho visto un’infinità di volte nei manuali di Storia delle Biblioteche. Circa ventimila […]
IL SIMPOSIO / PLATONE (Marsilio, 1995)
Aggiungi un posto a tavola che c’è un amico in più, se sposti un po’ la seggiola stai comodo anche tu… Ed è esattamente ciò che ho fatto io cogliendo il terzo invito di Platone a sedermi a banchetto presso l’abitazione del tragediografo Agatone ascoltando in religioso silenzio gli scambi tra svariati pezzi grossi della […]
IL VISCONTE CHE MI AMAVA / JULIA QUINN (Mondadori, 2020)
A volte le nostre paure hanno motivazioni che neppure noi riusciamo a spiegare. A volte c’è qualcosa che sentiamo nel profondo, qualcosa che sappiamo essere vero, incredibile per chiunque altro. Spinta da un macigno sul cuore ho cercato avidamente la leggerezza di calviniana memoria in questo libro, una lettura che forse non avrei intrapreso in […]
SAFFO, LA RAGAZZA DI LESBO / SILVIA ROMANI (Einaudi, 2022)
A me pare uguale agli dei chi a te vicino, così dolce suono ascolta mentre tu parli e ridi amorosamente. L’incipit dell’Ode del Sublime mi offre il destro per parlarvi di questo libro che non è banalmente un saggio o peggio una biografia di Saffo, ma un incanto. Mi sono sentita come la scalpitante cercatrice […]
C’era in un angolo della piazza, sotto una cupola d’ippocastani una panchina appartata e seminascosta. E Marcovaldo l’aveva prescelta come sua
Qualche decennio più tardi, anch’io, come Marcovaldo, ho eletto luogo di sosta, di lettura, d’incontro e di ritrovo la panchina più appartata di una delle piazze del mio paesello. Lei che, avvolta dal perenne, silenzioso e profumoso abbraccio di un’imponente magnolia ha ascoltato risate e confidenze, portate via dal vento affinché ogni attimo e ogni […]
DAIMON SERIES/ MONICA B. (2021-2022)
Ci sono tante forme diverse di gabbia. Alle volte la vera gabbia è nella nostra testa, quando anche solo i pensieri hanno paura i prendere forma, quando anche le sole speranze hanno il terrore di venire alla luce… Cari Librincantevoli, voglio stupirvi con un articolo sul potere dei libri in grado di abbattere qualsiasi pregiudizio. […]
Emozioni che sanno di verità
Con immenso orgoglio e un certo patriottismo, in questo post non parlo di libri, ma della personale di Jago, artista internazionale originario di Frosinone, presso Palazzo Bonaparte a Roma. Per un caso davvero fortunato ho acquistato il biglietto per quello che si è rivelato un intenso viaggio emozionale attraverso le imperfezioni, le venature che solcano […]