Arianna, cui sono legata da un filo rosso fin dall’infanzia… Arianna, che come l’omonima eroina del mito, ha dipanato una tessera di parole in grado di sbaragliare le nostre paure, di coccolarci e avvolgerci in quell’abbraccio di piazza che per noi rappresenta un pezzo unico di casa. Casa, in quel paese che da tempo abbiamo […]
EMILY DICKINSON/ LIUBA GABRIELE (BeccoGiallo, 2023)
Ogni volta che voglio lascio entrare il cielo. Non sono nel posto in cui trovo il mio corpo, sono lo spazio. Mi sento pura. Perché uscire da queste pagine? Da queste mura? Posso decidere di stare da sola. Mi farei compagnia più di ogni altra creatura Magnetismo: questa è la definizione di cui è intrisa […]
Bucher für alle – Libri per tutti perché… Buon secondo compleanno Librincanto!
Eh già, una decina di giorni fa la pagina ig ha tagliato il traguardo di due anni. Per celebrarne il secondo compleanno, quindi, ho pensato di utilizzare questa foto dove sono raffigurata vicino a uno scaffale di book crossing bilingue che rende perfettamente l’essenza stessa del mio ideale di lettura, universale e democratica. Principio ispiratore […]
A caccia di sogni e di idee
Una libreria non è solo un negozio, è un richiamo per i silenziosi e i sognatori, un luogo segreto e incantato nel quale possiamo sparire e tornare in un altro secolo e raggiungere un’altra dimensione Fabrizio Caramagna Come svoltare una domenica pomeriggio uggiosa? Semplicissimo: scovando tesori inestimabili, ossia librerie indipendenti di quartiere. Nel caso specifico, […]
I COLLEGHI/ PASQUALE LAROTONDA (Selfpublishing, 2021)
Succede in biblioteca: la Vale alle prese con I colleghi, ultima fatica letteraria di Pasquale Larotonda. Un viaggio a tre voci: tre destino che si uniscono percorrendo circa vent’anni di storia italiana tra crisi, malaffare ed eccellenze produttive da nord a sud senza distinzione di sorta, nel bene e nel male. Andrea, Serena e Guido: […]
I RAGAZZI DEI CAVALLI/ JOHAN EHN; TRADUZIONE DI SAMANTHA K. MILTON KNOWLES (Fandango Libri, 2023)
Sasha e Janek hanno solo dieci anni e fanno parte de più grande spettacolo ginnico del mondo, e in questo momento migliaia di persone hanno lo sguardo puntato su di loro… Di quei libri necessari, di cui non puoi fare a meno e di cui non riesci mai a saziarti. Una droga benefica, come la […]
Leggere abbatte qualsiasi pregiudizio!
Chi lo avrebbe mai detto che sarei rimasta folgorata da una saga Urban fantasy, con elementi romance e spicy, lontanissimi dalla mia Confort zone? Ma la Daimon Series e, in particolare, l’ultimo capitolo, Il mio riscatto, travalica tutto ciò. In un crescendo stilistico, perché la penna di Monica ha subito un’indiscussa evoluzione dal primo all’ultimo […]
Traguardi che sono partenze e nel bel mezzo la realizzazione di un sogno
Qualche tempo fa mia nonna materna, nota non per la sua pazienza, ma per il temperamento in acciaio inossidabile misto a dolce intelligenza, mi disse:”Per chi sa aspettare c’è sempre un nuovo arrivo. Ricorda, tesoro mio, che le cose belle hanno il passo lento e che ciò che è destinato a te troverà da solo […]
VIRGINIA WOOLF/ LIUBA GABRIELE (BeccoGiallo, 2021)
Io la vita da donare, la vita che unisce e va celebrata, io la follia Chi lo avrebbe mai detto che mi sarei tanto affezionata a una graphic novel? Forse perché la protagonista indiscussa è Virginia Woolf, o meglio il flusso dei pensieri che attanagliavano la sua anima tanto vessata, dalla vita, dalla malattia mentale […]
SISSI. IMPERATRICE, RIBELLE DONNA/GIORGIA MARRAS (Diabolo, 2019)
Alla bambina che leggeva e sognava in biblioteca. Alla donna che lo fa tuttora Questa dedica in apertura della graphic novel con cui ho inaugurato le letture 2023, si sposa alla perfezione con lo spirito della storia che scivola in tutta la propria potente leggerezza malinconica tra le pagine acquerellate al nero di seppia. Pagine […]