Zia Jane era la favorita di tutti i bambini. Il suo atteggiamento con loro era così giocoso, e le sue lunghe ed elaborate storie così deliziose! Venivano riprese di volta in volta, e naturalmente richieste a gran voce in ogni occasione possibile e impossibile! Nice to meet you Miss Jane. Ti conosco, o così almeno […]
LA POESIA MUSICA DELL’ANIMA/ FRANCESCO COCORULLO (Porto Seguro, 2023)
I poeti ritornano sempre. In carne o sulla carta. Voglio credere che ambedue siano possibili. Un nostos, per dirla con Iosif Brodskij: forse è questo che intendono Voltaire e Francesco quando ha deciso di prendere in prestito la celeberrima massima del filosofo come titolo della sua ultima fatica letteraria. Un ritorno dell’Anima, genitivo soggettivo e […]
L’ARTE DI SAPER FALLIRE: COSA FARE QUANDO TUTTO VA MALE / ELISABETH DAY (BEAT, 2021)
Ma la sofferenza tocca il limite e così cancella tutto E rinasce un fiore sopra un fatto brutto Negli ultimi dieci giorni non ho fatto altro che arrovellarmi per cercare di capire come potervi trasmettere le mie impressioni su questa lettura, della schiera dei cosiddetti libri ‘sottiletta’, quelli che si leggono in un battito di […]
APOLOGIA DELLE MATERIE INUTILI. VIAGGIO SEMISERIO ATTRAVERSO ALCUNE DISCIPLINE «CHE NON SERVONO A NIENTE» / FRANCESCO COCORULLO (Porto Seguro, 2020)
E se’l mondo là giù ponesse mente al fondamento che natura pone, seguendo lui, avria buona la gente. Ci sono delle volte in cui a chiamarti sono dei libri scritti appositamente per te. Quei libri di cui, non lo facevo da decenni, non puoi fare a meno di sottolineare le frasi che ti trapanano l’anima. […]
IL NARCISISMO / ALEXANDER LOWEN (Feltrinelli, 2014)
I narcisisti sono più preoccupati di come appaiono che non di cosa sentono. Quanto più grande è la negazione dei sentimenti, tanto maggiore è la gravità del disturbo narcisistico Lo ammetto, i saggi non sono il mio genere, ma quando la mia collega Marila e la psicologia chiamano (mia terza opzione con psichiatria all’università, ma […]
L’arte di sbagliare alla grande – Enrico Galiano (Garzanti, 2020)
‘‘Le persone più sveglie che conosco sognano di continuo. Le persone più sane checonosco fanno cose assurde, avventate, senza senso. Le più intelligenti parlano che lecapiscono i bambini, le più forti è un sussurro la loro voce, e le più serie ridono,ridono sempre. Le più giuste hanno fatto errori che non si aggiustano, e le […]