Da bambina, ma anche ora, amavo follemente le favole, porte del sogno, e tra le mie preferite c’è quella di Mignolina di Andersen, ricordate vero? Sì, la bambina di dimensioni poco più che microscopiche che spunta dal bocciolo di un fiore, con gli occhi colmi di meraviglia. E con lo stesso sguardo mi sono aggirata […]
Un piacevole e inaspettato diversivo: sì Firenze è sempre un’ottima idea!
Quei posti che non prevedi di visitare, ma in cui non puoi fare a meno di entrare, perché profumano di casa, sanno immancabilmente e irrimediabilmente di te, rivelano chi sei… Quei posti che ti restano più nel cuore… Quei posti apparentemente silenziosi e appartati, ma che nel silenzio producono un rumore ammaliante, una melodia che […]
L’Isola che non c’è nel cuore del quartiere Appio Latino
Ponte Ponente Ponte pi tappe tapperugia Così recita l’arcinota filastrocca che abbiamo canticchiato tutti da bambini – io ancora adesso – e che ha dato il nome a un’altra Isola che non c’è librosa: la Libreria Ponteponente in via Mondovì, cuore nevralgico del mio quartiere Appio Latino, di fronte alla scuola Primaria Garibaldi, la stessa […]
Ritorni che profumano di riscoperte
Cari Librincantevoli, con immenso orgoglio e commozione torno a parlare della Libreria che non a caso occupa il capitolo di apertura dedicato proprio a quelle sparse per il mondo della mia nuova rubrica. Lei, la Libreria delle Librerie: la Libreria Lillli di Roma. Trasferitasi, ahimè, dal mio quartiere a quello di Monteverde Vecchio, questo scrigno […]
La Biblioteca dei miei diciotto anni…
Benvenuti Librincantevoli al secondo appuntamento della rubrica dedicata a biblioteche storiche e librerie indipendenti. Oggi facciamo un salto in Inghilterra, in particolare ad Oxford per parlare della biblioteca che ha lasciato un segno indelebile ai tempi dei miei diciotto anni – una vita fa- ossia, rullo di tamburi, her majesty The Bodleian Library. Fondata da Sir Thomas Bodley […]
Porte per l’altrove
Dopo riflessioni, ripensamenti e tentennamenti vari, vi presento la nuova rubrica di Librincanto su biblioteche e librerie antiquarie e indipendenti: due facce della stessa medaglia e parti integranti del mio mondo. Un mondo spesso ritenuto a torto di nicchia, in realtà porte per l’Altrove e l’Altrui, in cui lo stupore è solo celato dietro una […]