Quando viene dicembre con quel suo certo non so che, porta con sé un tempo lento lento e un sacco carico di domande. Mi sono chiesta spesso se io sia felice, o lo sia mai stata e cosa sia la felicità. In un incessante affannarsi di aspirazioni e desideri, in balia di un’altalena di ansia […]
101 POSIZIONI PER LEGGERE APPASSIONATAMENTE/ TIMOTHÉE DE FOMBELLE (Il Castoro, 2023)
Librincantevoli e non, ave! Siete pronti a giocare con me a 101 posizioni per leggere appassionatamente? O meglio … Se foste una posizione per leggere appassionatamente – requisito necessario mi raccomando- in quale v’identifichereste tra quelle descritte sul catalogo? Su su non siate timidi, o schizzinosi, ne esistono di ogni forma, foggia e dimensione, cento […]
ORECCHIE DI FARFALLA / LUISA AGUILAR E ANDRÈ NEVES (Kalandraka, 2008)
A tutte le vite che splendono di difetti Di quei libri che sono un’epifania e che rimpiangi di non aver letto al momento giusto! Purtroppo durante gli anni delle medie, i riflettori non erano certo puntati come oggi sulle anime più sensibili e fragili, anzi alcuni insegnanti, pensando di agire in buona fede, le tartassavano […]
PEZZETTINO/ LEO LIONNI (Babalibri, 2013)
Il suo nome era Pezzettino. Tutti i suoi amici erano grandi e coraggiosi e facevano cose meravigliose. Lui invece era piccolo e di sicuro era un pezzetto di qualcuno, pensava un pezzetto mancante… Hey, ciaooo, sono Pezzettino. Riuscite a vedermi? Eccomi qua, sono un quadratino arancione. Eh sì, è difficile perché sono tanto tanto piccolo, […]
DESIDERI/ CHRIS SAUNDERS (Emme Edizioni, 2023)
C’è un giorno dell’anno in cui lievi e leggeri, nell’aria volteggiano i desideri. Chissà se uno di loro ti sceglierà? E’ quanto accade al piccolo coniglio, protagonista di questo albo dalle sognanti tinte pastello impattanti quanto i quadri di Monsieur Monet. In un lirismo davvero incredibile di tavole e versi, tre desideri planano leggeri e […]
LA CURA / FRANCO BATTIATO; SONIA MARIA LUCE POSSENTINI (Einaudi Ragazzi, 2022)
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai Che cosa vuol dire ‘cura’? Etimologicamente ‘preoccuparsi di/per’. I versi dell’immenso Battiato sono per me riva di un fiume in piena, che mi […]
BRUNO: IL BAMBINO CHE IMPARO’ A VOLARE/ NADIA TERRANOVA; OFRA AMIT (Orecchio Acerbo, 2012)
Poiché aveva imparato a vivere con una testa abnorme, Bruno conosceva le parole giuste per trasformare le diversità in opportunità. Può un albo illustrato rendere in maniera poetica la tragedia dell’Olocausto e trasmetterla con delicata potenza ai più piccoli? La risposta è assolutamente sì. Leggere della storia di Bruno Schulz, uno dei più grandi scrittori […]
IL GIARDINIERE DEI SOGNI/ CLAUDIO GOBBETTI; DYIANA NIKOLOVA (Sassi, 2018)
Da bambina raccoglievo le foglie per grandezza, forme e colore. Riempivo cassetti di sogni… Da grande ho capito che collezionavo attimi di felicità. E’ per questo motivo che ho deciso di fotografare questo albo in quello che ritengo il suo ”habitat naturale ”: ogni foglia rappresenta un sogno. Un sogno piantato, custodito, annaffiato e coltivato da […]
IL GIARDINO SEGRETO / FRANCES HODGSON BURNETT (Piemme, 2011)
In mezzo all’erba, sotto gli alberi, nei grigi delle nicchie, si scorgevano pennellate bianche, d’oro, di porpora… Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quello che ha da dire… Questa frase di Italo Calvino calza a pennello con la mia rilettura del Giardino segreto. Mi sono approcciata al testo per la […]
SMETTI DI LEGGERE/ CLAIRE GRATIAS (Pane e Sale, 2020)
E tu tesoro che vuoi fare da grande? – Sarò un topo di biblioteca Cari Librincantevoli, quella di Orazio il dolcissimo e determinato topino potrebbe essere benissimo la mia storia! Proprio come la me più giovincella, Orazio legge ovunque, perfino quando si lava i denti e pulisce le orecchie e nelle più disparate posizioni – […]