La Vale possiede tanti sogni che danzano nella sua testa, dentro un baule di cartapesta, avvolti in sacchetti di diverse forme, colori e dimensioni. Ci sono sogni silenziosi, bui o luminosi, altri che scalpitano per balzare fuori, ma non ci riescono, alcuni invece più coraggiosi. E poi ci sono loro: quelli dolcemente caparbi, un po’ […]
Pagine che profumano di Vita: alla scoperta di Andrea Camilleri
Gli archivi sono eternamente vivi perché rappresentano la memoria del nostro passato, una memoria palpabile che TUTTI possono verificare e controllare Andrea Camilleri In pellegrinaggio tra architetture e letteratura contemporanea in occasione di Open House Roma 2024, evento annuale grazie al quale la Capitale spalanca gratuitamente le porte di edifici d’immenso valore artistico. In pellegrinaggio […]
La perla del Lazio
La Tuscia e i suoi tesori inestimabili: palazzo Farnese a Caprarola. Edificio in stile manierista, iniziato nel lontano 1530 per ordine del cardinale Alessandro Farnese il Vecchio, noto ai più come papa Paolo III, dall’archistar Antonio da Sangallo, cui si deve la caratteristica pianta ottagonale, e completato e abbellito a partire dal 1547 da un […]
Un viaggio nell’Ignoto nel cuore di Roma
Vivere a Roma da sedici anni, per giunta figlia per metà di questa città, e non conoscere tesori preziosi come il Museo Carlo Bilotti di Villa Borghese… Ospitato nei locali dell’antica Aranciera, riqualificata negli anni duemila come edificio culturale, recuperando alcuni ambienti occultati da tempo, è stato intitolato al suddetto imprenditore italoamericano con la passione […]
𝘈𝘭𝘭𝘢 𝘧𝘪𝘯𝘦 𝘴𝘪 𝘵𝘰𝘳𝘯𝘢 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘳𝘦 𝘥𝘰𝘷𝘦 𝘴𝘪 𝘦’ 𝘴𝘵𝘢𝘵𝘪 𝘧𝘦𝘭𝘪𝘤𝘪 𝘥𝘢 𝘣𝘢𝘮𝘣𝘪𝘯𝘪
Lei è Sperlonga che, da secoli sorveglia maestosa e altera, il canto del mare. Strizza l’occhio a Circe, poco più oltre, stretta nell’abbraccio dei suoi vicoletti bianchi e avvinta dal viola delle bouganville. I suoi archi narrano di assalti di pirati saraceni e di segreti sussurrati dagli innamorati, incanto di artisti e viaggiatori Le sue […]
Qui dove regnano silenzio e rovine, vestigia di fasti trascorsi e vetusta gloria, all’ombra dei cipressi i papaveri ondeggianti fanno la guardia custodendone il mistero…
Le domeniche gratuite in visita a musei e siti archeologici della nostra meravigliosa Italia. Stavolta è toccato alla Villa dei Quintili, a un tiro di schioppo da casa, la più imponente residenza del suburbio romano. Appartenuta a due fratelli dell’omonima famiglia, rei di aver congiurato contro l’imperatore Commodo – quello del Gladiatore per capirci – […]
Piazza di Spagna, numero 26: la Casina Rossa
In un qualunque sabato pomeriggio in cui l’inverno ha temporaneamente lasciato il posto a un tepore primaverile – nella Capitale accade di frequente – con il mio maritozzo ci siamo addentrati al primo piano della Casina Rossa di Piazza di Spagna che dal 1909 ospita la Keats Shelley Memorial House. Casa Museo dedicata al Romanticismo […]
Tutto chiede Bellezza
È una sorta di magia quella che si è palesata davanti ai miei occhi oggi, prima domenica del mese con ingresso gratuito nei musei statali, presso la Centrale Montemartini qui a Roma. Una volta primo stabilimento pubblico di produzione di energia elettrica, oggi magistralmente riconvertito in polo museale. Straordinario esempio di commistione tra archeologia classica […]
Un pomeriggio di mezzo autunno dentro un arcobaleno
Sentirsi come Dorothy nel Mago di Oz girovagando per l’Italia! Amo da sempre l’arcobaleno, ponte tra cielo e terra, che ho scovato, pensate un po’, in Umbria. Nel centro storico di Todi, infatti, esiste un’opera d’arte unica al mondo: la casa dipinta. Acquistata negli anni settanta dall’artista irlandese O’Doherty che su iniziativa della moglie ha […]
A QUEI LUOGHI CHE TI LASCERANNO SENZA PAROLE
Un arcobaleno è esploso sulla terra Questa è una favola vera, raccontata dallo stormire del vento e dal profumo dei fiori in una dolce e incantevole vallata ai piedi del monte Vettore in Umbria. Una favola che sussurra di come rinascere, accarezzati dal bianco innocente delle lenticchie, dal rosso brillante dei papaveri, dall’indaco dagli occhi […]