E’ quasi facile fare una poesia basta prendere un pezzetto di carta e una matita, è come per la terra fare un filo d’erba una margherita Vivian Lamarque Incautamente a inizio anno il mio direttore mi ha incaricato di effettuare all by myself gli acquisti per la biblioteca e tra i vari ‘misfatti’ la […]
ANDARE PER ORTI BOTANICI / ALESSANDRA VIOLA, MANLIO SPECIALE (Il Mulino, 2021)
Mi trovai, fanciulle, un bel mattino di mezzo maggio in un verde giardino Poliziano mi offre il destro per parlare di Andare per orti botanici, guida tra i musei a cielo aperto della penisola. Sfogliando le pagine, ho sognato ad occhi aperti una tre giorni – il tempo della lettura – da nord a sud, […]
EMILY DICKINSON E I SUOI GIARDINI. LE PIANTE E I LUOGHI CHE HANNO ISPIRATO LA POETESSA / MARTA MCDOWELL (L’Ippocampo, 2021)
Il prato è pieno di sud e gli odori si intrecciano, oggi per la prima volta ho sentito il fiume scorrere nell’albero Primo giorno di primavera, giornata mondiale della poesia, che celebro parlando di Emily Dickinson e i suoi giardini. Scritto da Marta McDowell, insegnante di storia del paesaggio presso l’orto botanico di New York, […]
I Giardini del Lazio – Touring Club Italiano (TCI, 2019)
‘”Nulla è più figlio dell’Arte di un giardino.” Sir Walter Scott E’ con immenso piacere che inauguro questa sezione del blog con’I giardini del Lazio’, guida ‘verde’ della mia regione che vanta un patrimonio di ville e giardini come poche altre. Dalla Tuscia alla Sabina, da Roma al Lazio Meridionale si snodano paesaggi e itinerari […]