Eccoci qua ai nastri di partenza della rubrica ‘Tra Pergamene e filigrane’. Pronti a intraprendere questo viaggio con me e Sara? Viaaa allora con qualche pillola codicologica! Proprio così perché la codicologia è la scienza che studia il codice, da caudex, ossia ‘corteccia’, antico supporto scrittorio, che per esteso indica il libro antico, cioè il […]
IO SONO PERSEFONE / DANIELE COLUZZI (Rizzoli, 2022)
Come una spiga di grano, l’esistenza umana all’inizio è solo un fragile germoglio. Lotta contro la durezza del terreno, impone la sua presenza nonostante i venti avversi. Vince infine, e diventa robusta. E nel pieno della sua vita restituisce agli altri tutto ciò che ha avuto. Poi scompare. Torna sottoterra, in attesa di rinascere. Metti […]
IL MIO MONDO INCANTATO: TRA PERGAMENE E FILIGRANE
Cari Librincantevoli, prossimamente su questi schermi io e la mia preziosa Amica e Collega Sara Bischetti, giovane ricercatrice, inaugureremo una rubrica sulla nostra grande passione: i libri antichi. Sì vi parleremo del libro come manufatto, collettore immortale di riferimenti culturali, come le pagine del web. Dai materiali alle tecniche scrittorie, dall’ornamentazione alle marche tipografiche, dal […]
A QUEI LUOGHI CHE TI LASCERANNO SENZA PAROLE
Un arcobaleno è esploso sulla terra Questa è una favola vera, raccontata dallo stormire del vento e dal profumo dei fiori in una dolce e incantevole vallata ai piedi del monte Vettore in Umbria. Una favola che sussurra di come rinascere, accarezzati dal bianco innocente delle lenticchie, dal rosso brillante dei papaveri, dall’indaco dagli occhi […]
FIOREVOLMENTE. POESIE E FIORI. VERSI DA DANTE ALIGHIERI A RAYMOND CARVER. EDIZ. ILLUSTRATA / HAROLD FEINSTEIN (Contrasto, 2022)
E’ quasi facile fare una poesia basta prendere un pezzetto di carta e una matita, è come per la terra fare un filo d’erba una margherita Vivian Lamarque Incautamente a inizio anno il mio direttore mi ha incaricato di effettuare all by myself gli acquisti per la biblioteca e tra i vari ‘misfatti’ la […]
DAIMON SERIES/ MONICA B. (2021-2022)
Ci sono tante forme diverse di gabbia. Alle volte la vera gabbia è nella nostra testa, quando anche solo i pensieri hanno paura i prendere forma, quando anche le sole speranze hanno il terrore di venire alla luce… Cari Librincantevoli, voglio stupirvi con un articolo sul potere dei libri in grado di abbattere qualsiasi pregiudizio. […]
LE PAROLE HANNO LE ALI. VITA STRAORDINARIA DI EMILY DICKINSON / JENNIFER BERNE; BEATRICE MASINI (Rizzoli, 2022)
Con le sue parole, con la sua mente, Emily si tuffò nelle profondità più oscure del mare, della tristezza. Si innalzò fino alle vette scintillanti del sole e della gioia. Vi capita di scegliere i libri in base alla copertina? A me sì, come in questo caso grazie alla farfalla che mi ha rapito letteralmente. […]
Emozioni che sanno di verità
Con immenso orgoglio e un certo patriottismo, in questo post non parlo di libri, ma della personale di Jago, artista internazionale originario di Frosinone, presso Palazzo Bonaparte a Roma. Per un caso davvero fortunato ho acquistato il biglietto per quello che si è rivelato un intenso viaggio emozionale attraverso le imperfezioni, le venature che solcano […]
I GRANDI MITI CLASSICI RIVEDUTI E SCORRETTI. 30 STORIE DI DEI ED EROI SUI QUALI NON CI HANNO DETTO PROPRIO TUTTO / SE I SOCIAL NETWORK FOSSERO SEMPRE ESISTITI (Longanesi, 2021)
Divinità erotomane genera uno squadrone di figli degenerati, maniaci, sadici, pazzi e squinternati che si divertono a torturare gli uomini Che rapporto avete con la mitologia, cari Librincantevoli? Il mio è un amore folle senza ripensamenti, iniziato quando, poco più che bambina, mia nonna Maria, maestra per ben quaranta anni, mi raccontava le favolette dell’antica […]
OLTRE L’APPARENZA / EUGENIO DIBENNARDO (Armando Curcio Editore, 2020)
Sei la fine di ogni limite che superi, sei tutti i limiti che superi… Negramaro Venerdì 27 maggio abbiamo presentato in biblioteca Oltre l’apparenza, romanzo d’esordio di Eugenio Dibennardo, dirigente scolastico dell’I.I.S.S. Cesare Battisti di Velletri (Rm), edito da Curcio. Il protagonista Gabriele, giovane tredicenne proveniente da una famiglia benestante dedita agli ideali di democrazia, […]