Le nostre anime non sono forse costantemente protese le une verso le altre alla ricerca della libertà di scambiarsi? Che cosa fareste se aveste la possibilità di entrare nella vita o nell’anima di qualcun altro? O meglio accettereste questa possibilità? Esiste davvero una forza in grado di unire due entità in una singola? Le Anime […]
Buon terzo compleanno Librincanto!
Florescat in adversis ‘Fiorisca nelle avversità’ o, come canterebbero Lucio Dalla e Gianni Morandi ‘E rinasce un fiore sopra un fatto brutto’… E proprio dalle ceneri di un’Anima frantumata è nato poco più di tre anni fa Librincanto. Un figlio che, a parte alcuni momenti di sconforto di fronte a meccanismi un tantino indigesti, amo […]
101 POSIZIONI PER LEGGERE APPASSIONATAMENTE/ TIMOTHÉE DE FOMBELLE (Il Castoro, 2023)
Librincantevoli e non, ave! Siete pronti a giocare con me a 101 posizioni per leggere appassionatamente? O meglio … Se foste una posizione per leggere appassionatamente – requisito necessario mi raccomando- in quale v’identifichereste tra quelle descritte sul catalogo? Su su non siate timidi, o schizzinosi, ne esistono di ogni forma, foggia e dimensione, cento […]
Un piacevole e inaspettato diversivo: sì Firenze è sempre un’ottima idea!
Quei posti che non prevedi di visitare, ma in cui non puoi fare a meno di entrare, perché profumano di casa, sanno immancabilmente e irrimediabilmente di te, rivelano chi sei… Quei posti che ti restano più nel cuore… Quei posti apparentemente silenziosi e appartati, ma che nel silenzio producono un rumore ammaliante, una melodia che […]
Manoscritti stellari
Buonasera Librincantevoli, siete pronti a viaggiare con noi tra le stelle? Letteralmente intendiamo, perché i pezzi forti di oggi sono due manoscritti stellari. Ecco a voi, Siore e Siori, Ladies and gentlemen, Madame et Monsieur, mein Damen und Herre, Damas y Caballeros etc., l’Aratea di Harley e l’Aratea di Leida. Chi? mbè? Che cosa li rende […]
L’INFANZIA DEI CATTIVI O COME DIVENNERO COSÍ MALEFICI/ SEBASTIEN PEREZ, BENJAMIN LACOMBE (L’Ippocampo Ragazzi, 2024)
Ma i malvagi sono nati perfidi o lo sono diventati? Mi sono posta spesso questa domanda da grande, specialmente da una decina di anni a questa parte, ossia da quando mi occupo anche di letture animate rivolte a bambini di qualsiasi età, affascinati in particolare dal lupo cattivo, oppure da quello riveduto e corretto, tanto […]
L’Isola che non c’è nel cuore del quartiere Appio Latino
Ponte Ponente Ponte pi tappe tapperugia Così recita l’arcinota filastrocca che abbiamo canticchiato tutti da bambini – io ancora adesso – e che ha dato il nome a un’altra Isola che non c’è librosa: la Libreria Ponteponente in via Mondovì, cuore nevralgico del mio quartiere Appio Latino, di fronte alla scuola Primaria Garibaldi, la stessa […]
MIA ZIA JANE AUSTEN/ CAROLINE AUSTEN, ANNA LEFROY (Galaad Edizioni, 2022)
Zia Jane era la favorita di tutti i bambini. Il suo atteggiamento con loro era così giocoso, e le sue lunghe ed elaborate storie così deliziose! Venivano riprese di volta in volta, e naturalmente richieste a gran voce in ogni occasione possibile e impossibile! Nice to meet you Miss Jane. Ti conosco, o così almeno […]
Pagine che profumano di Vita: alla scoperta di Andrea Camilleri
Gli archivi sono eternamente vivi perché rappresentano la memoria del nostro passato, una memoria palpabile che TUTTI possono verificare e controllare Andrea Camilleri In pellegrinaggio tra architetture e letteratura contemporanea in occasione di Open House Roma 2024, evento annuale grazie al quale la Capitale spalanca gratuitamente le porte di edifici d’immenso valore artistico. In pellegrinaggio […]
Little free library: take a book, leave a book!
Prendi un libro, lascia un libro! Prendere e lasciare, badate bene: non ‘o’, ma ‘e’ congiunzione coordinante. Due verbi sullo stesso piano per collegare le Persone ai libri, e, attraverso i libri, un andirivieni di Anime che li amano o forse solo incuriosite. La Biblioteca che travalica i suoi confini: la biblioteca fuori di sé […]