Prendi un libro, lascia un libro!
Prendere e lasciare, badate bene: non ‘o’, ma ‘e’ congiunzione coordinante.
Due verbi sullo stesso piano per collegare le Persone ai libri, e, attraverso i libri, un andirivieni di Anime che li amano o forse solo incuriosite.
La Biblioteca che travalica i suoi confini: la biblioteca fuori di sé attraverso il bookcrossing.
Leggendo a costo zero.
Leggendo ovunque creando un senso di appartenenza.
Ad un quartiere, ad un comune, al mondo che diventa una Biblioteca Universale in grado di abbracciare TUTTI, senza distinzione alcuna!
Che emozione per me, bibliotecaria per professione, bibliofila per vocazione, lettrice per nascita, scoprire a inizio anno a Casalvieri, il paesino di poco più tremila anime in cui sono cresciuta, una casetta piena di libri ispirata al LFL americano!
Un grembo che accoglie sogni e speranze.
Un nido in cui deporre piccoli frammenti di sé e incontrarne altri.
Da Nord a Sud passando per il Centro, pioniera con Roma nel rispondere alla chiamata delle Little Free Libraries nel 2012, l’Italia legge e spero che non smetta mai!