Ponte Ponente Ponte pi tappe tapperugia Così recita l’arcinota filastrocca che abbiamo canticchiato tutti da bambini – io ancora adesso – e che ha dato il nome a un’altra Isola che non c’è librosa: la Libreria Ponteponente in via Mondovì, cuore nevralgico del mio quartiere Appio Latino, di fronte alla scuola Primaria Garibaldi, la stessa […]
MIA ZIA JANE AUSTEN/ CAROLINE AUSTEN, ANNA LEFROY (Galaad Edizioni, 2022)
Zia Jane era la favorita di tutti i bambini. Il suo atteggiamento con loro era così giocoso, e le sue lunghe ed elaborate storie così deliziose! Venivano riprese di volta in volta, e naturalmente richieste a gran voce in ogni occasione possibile e impossibile! Nice to meet you Miss Jane. Ti conosco, o così almeno […]
Pagine che profumano di Vita: alla scoperta di Andrea Camilleri
Gli archivi sono eternamente vivi perché rappresentano la memoria del nostro passato, una memoria palpabile che TUTTI possono verificare e controllare Andrea Camilleri In pellegrinaggio tra architetture e letteratura contemporanea in occasione di Open House Roma 2024, evento annuale grazie al quale la Capitale spalanca gratuitamente le porte di edifici d’immenso valore artistico. In pellegrinaggio […]
Little free library: take a book, leave a book!
Prendi un libro, lascia un libro! Prendere e lasciare, badate bene: non ‘o’, ma ‘e’ congiunzione coordinante. Due verbi sullo stesso piano per collegare le Persone ai libri, e, attraverso i libri, un andirivieni di Anime che li amano o forse solo incuriosite. La Biblioteca che travalica i suoi confini: la biblioteca fuori di sé […]