Buonasera a tutti, Librincantevoli e non. Vi è mancata la nostra rubrica? Ci siamo prese un po’ di tempo perché i cari amici miniatori and companies hanno avuto bisogno di rifornire il proprio atelier per preparare le nuance di cui vi parliamo oggi. Sul tavolo dei nostri sfilano nell’ordine i modelli ‘GIALLO’, ‘VERDE’, ‘BIANCO’ e […]
L’AMORE AI TEMPI DEL COLERA. IL GRAPHIC NOVEL/GABRIEL GARCĺA MÁRQUEZ; UGO BERTOTTI (Mondadori, 2021)
Certi amori non finiscono fanno dei giri immensi e poi ritornano Amori indivisibili, indissolubili, inseparabili Mi capita di frequente, cari Librincantevoli, di associare versi di canzoni ai libri o piuttosto di immaginare di ascoltare quel motivetto ad hoc per la lettura in corso. E’ esattamente ciò che è successo tra Amici mai di Antonello Venditi […]
Tra polveri e piume d’oca: i colori nei manoscritti parte 1.
Cari Librincantevoli, appuntamento molto ghiotto oggi con la nostra rubrica: siete pronti a scegliere con noi la tonalità per il nostro codice? Eh sì, non avrete per caso pensato che dopo tanto penare tra iniziali e quant’altro i colori fossero già belli che pronti… Eh non funziona così, we’re sorry! Dunque, immaginiamo di trovarci presso […]
Piazza di Spagna, numero 26: la Casina Rossa
In un qualunque sabato pomeriggio in cui l’inverno ha temporaneamente lasciato il posto a un tepore primaverile – nella Capitale accade di frequente – con il mio maritozzo ci siamo addentrati al primo piano della Casina Rossa di Piazza di Spagna che dal 1909 ospita la Keats Shelley Memorial House. Casa Museo dedicata al Romanticismo […]
L’ARTE DI SAPER FALLIRE: COSA FARE QUANDO TUTTO VA MALE / ELISABETH DAY (BEAT, 2021)
Ma la sofferenza tocca il limite e così cancella tutto E rinasce un fiore sopra un fatto brutto Negli ultimi dieci giorni non ho fatto altro che arrovellarmi per cercare di capire come potervi trasmettere le mie impressioni su questa lettura, della schiera dei cosiddetti libri ‘sottiletta’, quelli che si leggono in un battito di […]
Attraverso il variopinto multiforme
Buonasera Librincantevoli, eccoci di ritorno – sappiamo che stavolta ce la siamo presa un po’ più comoda, ma necessitavamo di una pausa per riprendere fiato e aggiornarci, proprio come degli stylist che propongono look sempre nuovi! L’argomento di oggi si riallaccia a quello, ormai arcinoto delle iniziali, per parlarvi di quelle rubricate e della rubricatura […]
I RAGAZZI DEI CAVALLI/ JOHAN EHN; TRADUZIONE DI SAMANTHA K. MILTON KNOWLES (Fandango Libri, 2023)
Sasha e Janek hanno solo dieci anni e fanno parte de più grande spettacolo ginnico del mondo, e in questo momento migliaia di persone hanno lo sguardo puntato su di loro… Di quei libri necessari, di cui non puoi fare a meno e di cui non riesci mai a saziarti. Una droga benefica, come la […]
LA CURA / FRANCO BATTIATO; SONIA MARIA LUCE POSSENTINI (Einaudi Ragazzi, 2022)
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai Che cosa vuol dire ‘cura’? Etimologicamente ‘preoccuparsi di/per’. I versi dell’immenso Battiato sono per me riva di un fiume in piena, che mi […]
Il capolettera
Cari Librincantevoli, nella scorsa puntata ci siamo sbizzarrite nel descrivere le diverse tipologie d’iniziali, come se fossimo degli hair stylist che propongono differenti nuance per una medesima base, ma… Non abbiamo parlato affatto della base, ossia del Capolettera. Come avrete già capito si tratta della prima lettera della prima parola e/o della prima riga del […]
Leggere abbatte qualsiasi pregiudizio!
Chi lo avrebbe mai detto che sarei rimasta folgorata da una saga Urban fantasy, con elementi romance e spicy, lontanissimi dalla mia Confort zone? Ma la Daimon Series e, in particolare, l’ultimo capitolo, Il mio riscatto, travalica tutto ciò. In un crescendo stilistico, perché la penna di Monica ha subito un’indiscussa evoluzione dal primo all’ultimo […]