Odio e amo. Forse chiederai come sia possibile. Non lo so, ma è proprio così, e mi tormento Mio caro Catullo, mi piace definirti così perché è come se fossi un po’ parte di me. Da ragazzina ho tappezzato diari e muri dei tuoi versi, Odi et amo in primis, e, spinta quasi da una […]
Porte per l’altrove
Dopo riflessioni, ripensamenti e tentennamenti vari, vi presento la nuova rubrica di Librincanto su biblioteche e librerie antiquarie e indipendenti: due facce della stessa medaglia e parti integranti del mio mondo. Un mondo spesso ritenuto a torto di nicchia, in realtà porte per l’Altrove e l’Altrui, in cui lo stupore è solo celato dietro una […]
I LIBRI SONO TIMIDI. EDIZ. AMPLIATA/ GIULIA ALBERICO (Galaad Edizioni, 2023)
Leggere era volare via, isolarmi dal mondo, ma al tempo stesso, imparare a vederlo e comprenderlo meglio. Di quei libri inevitabili, intrisi di una potenza narrativa semplice e sbalorditiva al tempo stesso. Di quei libri che ti chiamano a gran voce, mandando all’aria tutti i tuoi buoni propositi tanto da spingerti ad arrenderti inerme al […]
Iniziali e bibbie atlantiche: il ritorno
Buonasera Librincantevoli, vi siamo mancate? Dopo una lunga pausa, la nostra rubrica riapre i battenti riprendendo da dove c’eravamo lasciati, ossia dalle Bibblie Atlantiche. Ricordate? Sì quei codici mastodontici, particolarmente pregiati, vessillo del testo biblico. Be’ oggi vogliamo affrontare un loro aspetto, a noi molto caro, ossia quello della veste grafica per dirla non da […]