Succede in biblioteca: la Vale alle prese con I colleghi, ultima fatica letteraria di Pasquale Larotonda.
Un viaggio a tre voci: tre destino che si uniscono percorrendo circa vent’anni di storia italiana tra crisi, malaffare ed eccellenze produttive da nord a sud senza distinzione di sorta, nel bene e nel male.
Andrea, Serena e Guido: i motori dell’azione, personaggi dai contorni non definiti, mai del tutto bianchi o neri, avviluppati nei propri impulsi ed emozioni tanto da rimanerne invischiati, apparentemente senza via d’uscita.
in bilico tra dubbio e possibile riscatto, caratterizzati attraverso minuziose e martellanti descrizioni degli ambienti in cui agiscono e di cui protagonista assoluta è Napoli.
La Napoli di Luciano De Crescenzo e di Matilde Serao, centro di gravità permanente, croce e delizia, crogiolo culturale, metafora esistenziale in cui si fondono razionale e irrazionale, conscio e inconscio, patria della Libertà e della Bellezza.
Di contro Roma, sede del potere, della burocrazia e del Palazzo di fantozziana memoria.
E poi c’è lei, Procida: luogo di elezione spirituale, dell’Infinito e dell’otium dove sentirsi liberi di poter esprimere pienamente se stessi.
L’isola e il mare dove le Anime si sciolgono avvolte in un abbraccioin grado di fermare il Tempo…
Buon viaggio….