Una libreria non è solo un negozio, è un richiamo per i silenziosi e i sognatori, un luogo segreto e incantato nel quale possiamo sparire e tornare in un altro secolo e raggiungere un’altra dimensione Fabrizio Caramagna Come svoltare una domenica pomeriggio uggiosa? Semplicissimo: scovando tesori inestimabili, ossia librerie indipendenti di quartiere. Nel caso specifico, […]
Tra cielo e terra: i Libri d’ore parte 1.
Eccoci qua Librincantevoli per introdurre, come promesso, una delle più alte manifestazioni artistiche della miniatura medievale, nonché della codicologia: i libri d’Ore. Andiamo a spiegare. Si tratta di esemplari che accompagnavano la preghiera quotidiana individuale, pezzi unici nel vero senso del termine perché confezionati su misura del committente che sceglieva la liturgia da seguire, ordine […]
VINCENT VAN LOVE/ERNESTO ANDERLE (BeccoGiallo, 2019)
Voglio fare dei disegni che vadano al cuore della gente. Voglio che la gente dica delle mie opere:”Sente profondamente, sente con tenerezza”. Vorrei fare un’Arte che porti consolazione agli Uomini… Di quei libri che trasudano Anima in ogni singola pagina. Un’Anima abbagliante, ingiustamente mistificata dai contemporanei. Un’Anima in affanno, che a tratti ho sentito così […]
IL GIARDINO DI VIRGINIA WOOLF. LA STORIA DEL GIARDINO DI MONK’S HOUSE/ CAROLINE ZOOB (L’Ippocampo, 2015)
C’è un giardino che mai forse mai troverai dove mi nascondo Ahum, Zucchero E invece, cara Virgy ti ho scovato proprio lì nel fruscio delle pagine che inneggiano a quello che un tempo fu il Tuo giardino presso Monk’s House, nel Sussex, oggi invece proprietà del National Trust. Nido segreto, locus amoenus del tuo Animo […]
Attraverso le miniature: l’infinito
Ben ritrovati cari Librincantevoli, avete trascorso un piacevole break in questi giorni? Noi deposti zaino e valigia, riprendiamo le fila della nostra rubrica tornando di nuovo presso l’atelier dei make up artist dei codici per parlare, tenetevi forte, delle illustrazioni tout cour. Scene con figure, a volte antesignane del fumetto, vere e proprie vignette che […]
I COLLEGHI/ PASQUALE LAROTONDA (Selfpublishing, 2021)
Succede in biblioteca: la Vale alle prese con I colleghi, ultima fatica letteraria di Pasquale Larotonda. Un viaggio a tre voci: tre destino che si uniscono percorrendo circa vent’anni di storia italiana tra crisi, malaffare ed eccellenze produttive da nord a sud senza distinzione di sorta, nel bene e nel male. Andrea, Serena e Guido: […]