I poeti ritornano sempre. In carne o sulla carta. Voglio credere che ambedue siano possibili. Un nostos, per dirla con Iosif Brodskij: forse è questo che intendono Voltaire e Francesco quando ha deciso di prendere in prestito la celeberrima massima del filosofo come titolo della sua ultima fatica letteraria. Un ritorno dell’Anima, genitivo soggettivo e […]
Un arcobaleno nei manoscritti
Buonasera a tutti, Librincantevoli e non. Vi è mancata la nostra rubrica? Ci siamo prese un po’ di tempo perché i cari amici miniatori and companies hanno avuto bisogno di rifornire il proprio atelier per preparare le nuance di cui vi parliamo oggi. Sul tavolo dei nostri sfilano nell’ordine i modelli ‘GIALLO’, ‘VERDE’, ‘BIANCO’ e […]
L’AMORE AI TEMPI DEL COLERA. IL GRAPHIC NOVEL/GABRIEL GARCĺA MÁRQUEZ; UGO BERTOTTI (Mondadori, 2021)
Certi amori non finiscono fanno dei giri immensi e poi ritornano Amori indivisibili, indissolubili, inseparabili Mi capita di frequente, cari Librincantevoli, di associare versi di canzoni ai libri o piuttosto di immaginare di ascoltare quel motivetto ad hoc per la lettura in corso. E’ esattamente ciò che è successo tra Amici mai di Antonello Venditi […]