Qualche tempo fa mia nonna materna, nota non per la sua pazienza, ma per il temperamento in acciaio inossidabile misto a dolce intelligenza, mi disse:”Per chi sa aspettare c’è sempre un nuovo arrivo. Ricorda, tesoro mio, che le cose belle hanno il passo lento e che ciò che è destinato a te troverà da solo […]
BRUNO: IL BAMBINO CHE IMPARO’ A VOLARE/ NADIA TERRANOVA; OFRA AMIT (Orecchio Acerbo, 2012)
Poiché aveva imparato a vivere con una testa abnorme, Bruno conosceva le parole giuste per trasformare le diversità in opportunità. Può un albo illustrato rendere in maniera poetica la tragedia dell’Olocausto e trasmetterla con delicata potenza ai più piccoli? La risposta è assolutamente sì. Leggere della storia di Bruno Schulz, uno dei più grandi scrittori […]
Lettere che sono dei capolavori
Cari Librincantevoli, ci addentriamo ancora di più nella nostra tela di Penelope – leggete allestimento del codice – parlando di un argomento vastissimo e davvero accattivante: le iniziali o capolettera ornate. Marcatrici dell’inizio di un capitolo o di un paragrafo, servivano a evidenziare il cambio di argomento o di frase, di importanza quindi rilevante come […]