Alla bambina che leggeva e sognava in biblioteca. Alla donna che lo fa tuttora Questa dedica in apertura della graphic novel con cui ho inaugurato le letture 2023, si sposa alla perfezione con lo spirito della storia che scivola in tutta la propria potente leggerezza malinconica tra le pagine acquerellate al nero di seppia. Pagine […]
Come si allestisce un codice-parte 4: la decorazione
Buon anno Librincantevoli! Inauguriamo il 2023 con il botto, ossia con un breve excursus su uno degli aspetti cardine dell’allestimento del manoscritto: la decorazione. Ci siamo lasciati con il codice bello che scritto, ma manca ancora quel quid, quel certo non so che a renderlo unico, ancora più prezioso. Un po’ come quando ci si […]
Come si allestisce un codice-parte 3: la copiatura
Buonasera Librincantevoli! Eccoci di nuovo con un altro appuntamento inerente l’allestimento del manoscritto. Lo sappiamo, questo argomento assomiglia alla tela di Penelope in un certo senso, ma come già abbiamo detto, rendersi accattivanti e presentabili richiede un certo impegno. Ergo una volta confezionato, forato, rigato, imbellettato e infiocchettato il codice è pronto per ricevere la […]
Come si allestisce un codice-parte 2: foratura e rigatura
Buonasera Librincantevoli! Riprendiamo il discorso sull’allestimento del codice da dove lo abbiamo lasciato… Il manoscritto, composto da un insieme di fascicoli, necessita di un’ulteriore preparazione prima di ricevere la scrittura, un po’ come quando ci facciamo belli per uscire. Prima di essere scritti, quindi, i fogli sono rigati per facilitare una scrittura ordinata, con margini […]
PROFUMO DI CAMELIA/ ROBERTA MARCACCIO (Bakemon Lab Edizioni, 2022)
Vita in te ci credo le nebbie si diradano e oramai ti vedonon è stato facile uscire da un passato che mi ha lavato l’animafino quasi a renderla un pò sdrucita Vita… Sì durante la lettura del libro la stranota canzone di Dalla e Morandi mi ha accompagnato come se fosse la colonna sonora delle […]