Victoria – Bella/ Victoria – Bellissima, questo è il problema… Di quei libri ‘irrisolti’, che ti trivellano di domande durante la lettura, capaci di tenerti incollato a sedia, letto, divano che dir si voglia, per scoprire la verità, carpirne l’essenza. Ma se ce ne fosse più di una? Chi è veramente Bella-Victoria? La giovane avvenente […]
Two is megl che one: quando i grandi tornano a essere bambini.
Two is megl che one: quando i grandi tornano a essere bambini. Due befane al prezzo di una: eh sì anche questo vuol dire essere bibliotecari, del resto è un ‘duro’ lavoro, ma qualcuno deve pur svolgerlo… Saper vestire i panni degli altri, tornare bambini, divertirsi anche se si è quasi afoni, come nel mio […]
La Biblioteca dei miei diciotto anni…
Benvenuti Librincantevoli al secondo appuntamento della rubrica dedicata a biblioteche storiche e librerie indipendenti. Oggi facciamo un salto in Inghilterra, in particolare ad Oxford per parlare della biblioteca che ha lasciato un segno indelebile ai tempi dei miei diciotto anni – una vita fa- ossia, rullo di tamburi, her majesty The Bodleian Library. Fondata da Sir Thomas Bodley […]
Manoscritti stupefacenti
Carissimi Librincantevoli, il nostro appuntamento con il libro antico entra sempre più nel vivo, perciò abbiamo deciso di proporvi degli episodi esclusivamente dedicati a manoscritti famosissimi, o almeno ritenuti tali, che vi lasceranno assolutamente a bocca aperta come tanti stoccafissi. Perché questa idea? Semplice perché l’oggetto codice è senza dubbio una delle manifestazioni più iconiche […]
C’è un posto nel mondo dove il cuore batte forte, e rimani senza fiato per quanta emozione provi; dove il tempo si ferma e non hai più l’età… Alda Merini
Quando tutto è troppo grande, torna lì dove riesci a far volare il cuore. Lì dove le foglie sono farfalle sopite pronte a danzare al ritmo del vento. Fermarsi a respirare, senza fretta, senza affanno, senza scintille, senza doveri se non quello di essere se stessi. L’autunno è un po’ così – giunge puntuale a […]
ODIO E AMO: IL ROMANZO DI CATULLO/ DANIELE COLUZZI (Rizzoli, 2023)
Odio e amo. Forse chiederai come sia possibile. Non lo so, ma è proprio così, e mi tormento Mio caro Catullo, mi piace definirti così perché è come se fossi un po’ parte di me. Da ragazzina ho tappezzato diari e muri dei tuoi versi, Odi et amo in primis, e, spinta quasi da una […]
Porte per l’altrove
Dopo riflessioni, ripensamenti e tentennamenti vari, vi presento la nuova rubrica di Librincanto su biblioteche e librerie antiquarie e indipendenti: due facce della stessa medaglia e parti integranti del mio mondo. Un mondo spesso ritenuto a torto di nicchia, in realtà porte per l’Altrove e l’Altrui, in cui lo stupore è solo celato dietro una […]
I LIBRI SONO TIMIDI. EDIZ. AMPLIATA/ GIULIA ALBERICO (Galaad Edizioni, 2023)
Leggere era volare via, isolarmi dal mondo, ma al tempo stesso, imparare a vederlo e comprenderlo meglio. Di quei libri inevitabili, intrisi di una potenza narrativa semplice e sbalorditiva al tempo stesso. Di quei libri che ti chiamano a gran voce, mandando all’aria tutti i tuoi buoni propositi tanto da spingerti ad arrenderti inerme al […]
Iniziali e bibbie atlantiche: il ritorno
Buonasera Librincantevoli, vi siamo mancate? Dopo una lunga pausa, la nostra rubrica riapre i battenti riprendendo da dove c’eravamo lasciati, ossia dalle Bibblie Atlantiche. Ricordate? Sì quei codici mastodontici, particolarmente pregiati, vessillo del testo biblico. Be’ oggi vogliamo affrontare un loro aspetto, a noi molto caro, ossia quello della veste grafica per dirla non da […]
– Odio e amo. Forse mi chiedi come sia possibile. Non lo so, ma è proprio così e mi struggo fino al tormento – Catullo, Carmen 85, vv. 1-2
Excrucior, quanta potenza in unica parola! Cardine del celeberrimo carme 85, collocata per una maggiore enfasi in clausola, composta dal prefisso ex + il verbo crucio, coniugato in forma passiva che a sua volta condivide la stessa radice di ‘crux’ ‘croce’. Il prefisso, derivante dalla medesima preposizione ‘da’, rivela interamente la profondità della provenienza del […]