E’ diffficile restare arrabbiati quando c’è tanta bellezza nel mondo. A volte è come se la vedessi tutta insieme ed è troppa. Il cuore mi si riempie come un palloncino che sta per scoppiare. E poi mi ricordo di rilassarmi, e smetto di cercare di tenermela stretta. E dopo scorre attraverso me come pioggia, ed […]
MAGRITTE. QUESTA NON E’ UNA BIOGRAFIA/ THOMAS CAMPI; VINCENT ZABUS (Coconino Press, 2017)
Ognuno ha una favola dentro che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l’incanto negli occhi ,la legga e gliela racconti… Pablo Neruda Grazie alla segnalazione di una mia utente, lettrice tra le più eclettiche della biblioteca, ho intrapreso un cammino-ricerca accattivante e ‘surreale’, in compagnia di […]
PEONIE CON UNA BIANCA LUCE COME RISPOSTA A TUTTE LE DOMANDE DEL CIELO… Fabrizio Caramagna
Alla lista delle mie scorribande girovagando per il Lazio si aggiunge la passeggiata tra le peonie del Centro Botanico Moutan di Vitorchiano (Vt), a poco più di un’ora da Roma, altrimenti noto come Giardino delle Peonie. Eh sì su una zona collinare ai piedi dei Monti Cimini grazie all’iniziativa Carlo Confidati si estende per quindici […]
ANDARE PER ORTI BOTANICI / ALESSANDRA VIOLA, MANLIO SPECIALE (Il Mulino, 2021)
Mi trovai, fanciulle, un bel mattino di mezzo maggio in un verde giardino Poliziano mi offre il destro per parlare di Andare per orti botanici, guida tra i musei a cielo aperto della penisola. Sfogliando le pagine, ho sognato ad occhi aperti una tre giorni – il tempo della lettura – da nord a sud, […]
Tra un brivido e un tulipano
Perdersi in un labirinto di oltre 300.000 tulipani… Olanda? No cari Librincantevoli, Roma nel mio caso, ma anche Bologna e Spoleto da quest’anno. Un mare di colore a perdita d’occhio: dal giallo al bianco, al rosa, al lilla fino alle varietà dai petali sfrangiati o bicolor. Camminare tra quei filari variopinti, cogliere quelli che più […]
LUOGHI ‘FUORI LUOGO’
Pensando al nostro Bel Paese mi viene in mente questa frase di Alessandro D’Avenia:‘Cercare la bellezza ovunque essa sia e regalarla a chi mi sta accanto!’. E quale modo migliore di diffondere la Bellezza, anche di luoghi poco noti, se non durante le giornate FAI di primavera? Io ne ho approfittato per visitare finalmente Villa […]
ROSA STACCA LA SPINA / IGOR NOGAROTTO (Edizioni Effedì, 2022)
Quell’amore che i cantanti cantanoTanto forte potente immenso cheSembra esagerato e impossibileCon il petto che sembra esplodereChe non serve altro più per vivereChe potrebbe scomparire l’universo tranne noi. Mentre leggevo Rosa stacca la spina, mia primissima collaborazione, mi è tornato più volte in mente il ritornello dell’Universo tranne noi di Max Pezzali. Sì perché quella […]
CIME TEMPESTOSE/ EMILY BRONTE (Einaudi, 1992)
Lui è me più di me stessa. Di qualunque cosa siano fatte le nostre anime la sua e la mia sono le stesse. Odio e amo. Forse chiederai come sia possibile. Non so, ma è proprio così e mi tormento. Questi celeberrimi versi di Catullo credo si adattino alla perfezione a Cime Tempestose, evergreen che […]
EMILY DICKINSON E I SUOI GIARDINI. LE PIANTE E I LUOGHI CHE HANNO ISPIRATO LA POETESSA / MARTA MCDOWELL (L’Ippocampo, 2021)
Il prato è pieno di sud e gli odori si intrecciano, oggi per la prima volta ho sentito il fiume scorrere nell’albero Primo giorno di primavera, giornata mondiale della poesia, che celebro parlando di Emily Dickinson e i suoi giardini. Scritto da Marta McDowell, insegnante di storia del paesaggio presso l’orto botanico di New York, […]
LA BIBLIOTECA DI PARIGI/ JANET SKESLIEN CHARLES (Garzanti, 2020)
“Non dovrebbe far male sperare. Dovrebbe farti venire i brividi, come un piatto colmo di stelle che ti viene servito, scintillante di possibilità.” Cari Librincantevoli, La biblioteca di Parigi riunisce in sé amore per la lettura, storia e cucina. Lo definirei un diesel perché, anche se ben scritto, la trama impiega un po’ a decollare. […]