In mezzo all’erba, sotto gli alberi, nei grigi delle nicchie, si scorgevano pennellate bianche, d’oro, di porpora… Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quello che ha da dire… Questa frase di Italo Calvino calza a pennello con la mia rilettura del Giardino segreto. Mi sono approcciata al testo per la […]
Attraverso gli Oceani del Tempo
Nuovo e succulento appuntamento con la nostra rubrica tra pergamene e filigrane, cari Librincantevoli. Nell’odierno menù la portata principale, che in un certo senso fa pendant con i palinsesti, è costituita dalle pergamene dipinte. Cosa? What? Ebbene sì, la pelle di animale poteva essere tinta prima di ospitare la scrittura di libri testamentari e liturgici […]
APOLOGIA DELLE MATERIE INUTILI. VIAGGIO SEMISERIO ATTRAVERSO ALCUNE DISCIPLINE «CHE NON SERVONO A NIENTE» / FRANCESCO COCORULLO (Porto Seguro, 2020)
E se’l mondo là giù ponesse mente al fondamento che natura pone, seguendo lui, avria buona la gente. Ci sono delle volte in cui a chiamarti sono dei libri scritti appositamente per te. Quei libri di cui, non lo facevo da decenni, non puoi fare a meno di sottolineare le frasi che ti trapanano l’anima. […]
Quando tutto il resto fallisce, lascia perdere e vai in biblioteca… Stephen King
In un giorno di pioggia di fine estate ho trovato l’Altrove presso la biblioteca dell’Abbazia di Novacella a Varna, vicino a Bressanone, in Alto Adige. Semplicemente il Paradiso: a bocca aperta di fronte a una sala maestosa in perfetto stile Rococò, che ho visto un’infinità di volte nei manuali di Storia delle Biblioteche. Circa ventimila […]
La storia era un palinsesto che poteva essere raschiato e riscritto tutte le volte che si voleva… George Orwell
Palinsesti, chi sono costoro? La prima volta che abbiamo sentito questo termine ci siamo poste questa domanda, proprio come don Abbondio nei “Promessi sposi”. Si tratta di “pergamene riscritte”, riadattate a supporto scrittorio, soprattutto nei periodi di crisi economica, visto l’alto costo delle pelli animali. Il termine deriva dal greco “palìn psao”, che significa «raschiare […]
IL SIMPOSIO / PLATONE (Marsilio, 1995)
Aggiungi un posto a tavola che c’è un amico in più, se sposti un po’ la seggiola stai comodo anche tu… Ed è esattamente ciò che ho fatto io cogliendo il terzo invito di Platone a sedermi a banchetto presso l’abitazione del tragediografo Agatone ascoltando in religioso silenzio gli scambi tra svariati pezzi grossi della […]
ELEONAR OLIPHANT STA BENISSIMO / GAIL HONEYMAN (Garzanti, 2018)
Sul mio cuore ci sono cicatrici altrettanto spesse e deturpanti di quelle che ho in viso. So che ci sono. Spero che resti un po’ di tessuto integro, una chiazza attraverso la quale l’amore possa penetrare e defluire, lo spero Mi chiamo Eleanor Oliphant, 30 anni, capelli lunghi e lisci castano chiaro, pelle chiara, naso […]
IL VISCONTE CHE MI AMAVA / JULIA QUINN (Mondadori, 2020)
A volte le nostre paure hanno motivazioni che neppure noi riusciamo a spiegare. A volte c’è qualcosa che sentiamo nel profondo, qualcosa che sappiamo essere vero, incredibile per chiunque altro. Spinta da un macigno sul cuore ho cercato avidamente la leggerezza di calviniana memoria in questo libro, una lettura che forse non avrei intrapreso in […]
SAFFO, LA RAGAZZA DI LESBO / SILVIA ROMANI (Einaudi, 2022)
A me pare uguale agli dei chi a te vicino, così dolce suono ascolta mentre tu parli e ridi amorosamente. L’incipit dell’Ode del Sublime mi offre il destro per parlarvi di questo libro che non è banalmente un saggio o peggio una biografia di Saffo, ma un incanto. Mi sono sentita come la scalpitante cercatrice […]
C’era in un angolo della piazza, sotto una cupola d’ippocastani una panchina appartata e seminascosta. E Marcovaldo l’aveva prescelta come sua
Qualche decennio più tardi, anch’io, come Marcovaldo, ho eletto luogo di sosta, di lettura, d’incontro e di ritrovo la panchina più appartata di una delle piazze del mio paesello. Lei che, avvolta dal perenne, silenzioso e profumoso abbraccio di un’imponente magnolia ha ascoltato risate e confidenze, portate via dal vento affinché ogni attimo e ogni […]