E salagadula con arte e magia le bibliostregate e i bambini volano via
Uno degli aspetti più esaltanti nel mio lavoro è la componente sociale e sociologica che sta attorno all’oggetto libro.
Perché, come sostengo specie da dieci anni a questa parte, i libri creano ponti tra le Persone, tra Anime dalle più disparate esperienze, vissuti ed epoche.
E’ esattamente quello che è successo giovedì pomeriggio quando con la mia collega strega, un tempo Ciccio il Molliccio, Marila,ho dato vita nel nostro paese delle meraviglie libroso, a una lettura a tema Halloween.
Protagonisti oltre a quaranta tra bambine e bambini sono stati:
- La strega Rossella di Julia Donaldson, edito da Emme;
- Due mostri di David McKee, pubblicato da Lapis;
- Odio i mocciolosi di Chiara Lorenzoni , ad alta leggibilità by Camelozampa;
- Voglio entrare in una storia di paura di Sean Taylor, by Lapis;
- E the last, but non the least, Pizzicamì e Pizzicamé di Henriette Bichonnier by El.
Da standing ovation Mirello che odia i Mocciolosi e il Piccolo Mostro che voleva entrare a tutti i costi in una storia paurosissima, mostriciattoli sono nell’aspetto ma dall’animo coccoloso e birichino allo stesso tempo!
I quaranta bambine e bambini, o meglio spassosissimi pipistrelli, streghette zucchette, vampiri, fantasmi e zombie completamente rapiti e a bocca aperta, come se davvero avessimo recitato un sortilegio, e genitori che si sono letteralmente sbellicati dalle risate, divertendosi forse più di noi, al punto da lanciare a mo’ di battuta la proposta di organizzare anche per loro eventi sul genere!
E perciò ..
Con salagadula e bobbidi Bu
Dai salta veloce ci stai anche tu!