Ci sono quei giorni in cui la Vale chiede incessantemente Bellezza per poi trovarla in luoghi, ahinoi, non accessibili a tutti. Per fortuna ci pensa Il Fai con le sue giornate a spalancarne le porte non solo per chi è specializzato, ma per chi sa guardare e ha il coraggio di imparare con la curiosità […]
Viaggio nella storia. Dal rotolo al codice: la prima grande rivoluzione libraria
Ricordate quando avete studiato la scoperta dell’America, cari Librincantevoli? Bè l’argomento di cui vi parliamo oggi, il passaggio dal rotolo al codice, ha la stessa portata rivoluzionaria perché è il fenomeno più importante nella storia del libro, antico e moderno, in quanto comportò implicazioni di ordine fisiologico, tecnico-materiale, socioculturale e ideologico, con un processo che […]
IL GIARDINO SEGRETO / FRANCES HODGSON BURNETT (Piemme, 2011)
In mezzo all’erba, sotto gli alberi, nei grigi delle nicchie, si scorgevano pennellate bianche, d’oro, di porpora… Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quello che ha da dire… Questa frase di Italo Calvino calza a pennello con la mia rilettura del Giardino segreto. Mi sono approcciata al testo per la […]
Attraverso gli Oceani del Tempo
Nuovo e succulento appuntamento con la nostra rubrica tra pergamene e filigrane, cari Librincantevoli. Nell’odierno menù la portata principale, che in un certo senso fa pendant con i palinsesti, è costituita dalle pergamene dipinte. Cosa? What? Ebbene sì, la pelle di animale poteva essere tinta prima di ospitare la scrittura di libri testamentari e liturgici […]