E se’l mondo là giù ponesse mente al fondamento che natura pone, seguendo lui, avria buona la gente. Ci sono delle volte in cui a chiamarti sono dei libri scritti appositamente per te. Quei libri di cui, non lo facevo da decenni, non puoi fare a meno di sottolineare le frasi che ti trapanano l’anima. […]
Quando tutto il resto fallisce, lascia perdere e vai in biblioteca… Stephen King
In un giorno di pioggia di fine estate ho trovato l’Altrove presso la biblioteca dell’Abbazia di Novacella a Varna, vicino a Bressanone, in Alto Adige. Semplicemente il Paradiso: a bocca aperta di fronte a una sala maestosa in perfetto stile Rococò, che ho visto un’infinità di volte nei manuali di Storia delle Biblioteche. Circa ventimila […]
La storia era un palinsesto che poteva essere raschiato e riscritto tutte le volte che si voleva… George Orwell
Palinsesti, chi sono costoro? La prima volta che abbiamo sentito questo termine ci siamo poste questa domanda, proprio come don Abbondio nei “Promessi sposi”. Si tratta di “pergamene riscritte”, riadattate a supporto scrittorio, soprattutto nei periodi di crisi economica, visto l’alto costo delle pelli animali. Il termine deriva dal greco “palìn psao”, che significa «raschiare […]
IL SIMPOSIO / PLATONE (Marsilio, 1995)
Aggiungi un posto a tavola che c’è un amico in più, se sposti un po’ la seggiola stai comodo anche tu… Ed è esattamente ciò che ho fatto io cogliendo il terzo invito di Platone a sedermi a banchetto presso l’abitazione del tragediografo Agatone ascoltando in religioso silenzio gli scambi tra svariati pezzi grossi della […]
ELEONAR OLIPHANT STA BENISSIMO / GAIL HONEYMAN (Garzanti, 2018)
Sul mio cuore ci sono cicatrici altrettanto spesse e deturpanti di quelle che ho in viso. So che ci sono. Spero che resti un po’ di tessuto integro, una chiazza attraverso la quale l’amore possa penetrare e defluire, lo spero Mi chiamo Eleanor Oliphant, 30 anni, capelli lunghi e lisci castano chiaro, pelle chiara, naso […]