E’ quasi facile fare una poesia basta prendere un pezzetto di carta e una matita, è come per la terra fare un filo d’erba una margherita Vivian Lamarque Incautamente a inizio anno il mio direttore mi ha incaricato di effettuare all by myself gli acquisti per la biblioteca e tra i vari ‘misfatti’ la […]
DAIMON SERIES/ MONICA B. (2021-2022)
Ci sono tante forme diverse di gabbia. Alle volte la vera gabbia è nella nostra testa, quando anche solo i pensieri hanno paura i prendere forma, quando anche le sole speranze hanno il terrore di venire alla luce… Cari Librincantevoli, voglio stupirvi con un articolo sul potere dei libri in grado di abbattere qualsiasi pregiudizio. […]
LE PAROLE HANNO LE ALI. VITA STRAORDINARIA DI EMILY DICKINSON / JENNIFER BERNE; BEATRICE MASINI (Rizzoli, 2022)
Con le sue parole, con la sua mente, Emily si tuffò nelle profondità più oscure del mare, della tristezza. Si innalzò fino alle vette scintillanti del sole e della gioia. Vi capita di scegliere i libri in base alla copertina? A me sì, come in questo caso grazie alla farfalla che mi ha rapito letteralmente. […]
Emozioni che sanno di verità
Con immenso orgoglio e un certo patriottismo, in questo post non parlo di libri, ma della personale di Jago, artista internazionale originario di Frosinone, presso Palazzo Bonaparte a Roma. Per un caso davvero fortunato ho acquistato il biglietto per quello che si è rivelato un intenso viaggio emozionale attraverso le imperfezioni, le venature che solcano […]
I GRANDI MITI CLASSICI RIVEDUTI E SCORRETTI. 30 STORIE DI DEI ED EROI SUI QUALI NON CI HANNO DETTO PROPRIO TUTTO / SE I SOCIAL NETWORK FOSSERO SEMPRE ESISTITI (Longanesi, 2021)
Divinità erotomane genera uno squadrone di figli degenerati, maniaci, sadici, pazzi e squinternati che si divertono a torturare gli uomini Che rapporto avete con la mitologia, cari Librincantevoli? Il mio è un amore folle senza ripensamenti, iniziato quando, poco più che bambina, mia nonna Maria, maestra per ben quaranta anni, mi raccontava le favolette dell’antica […]
OLTRE L’APPARENZA / EUGENIO DIBENNARDO (Armando Curcio Editore, 2020)
Sei la fine di ogni limite che superi, sei tutti i limiti che superi… Negramaro Venerdì 27 maggio abbiamo presentato in biblioteca Oltre l’apparenza, romanzo d’esordio di Eugenio Dibennardo, dirigente scolastico dell’I.I.S.S. Cesare Battisti di Velletri (Rm), edito da Curcio. Il protagonista Gabriele, giovane tredicenne proveniente da una famiglia benestante dedita agli ideali di democrazia, […]
E vissero tutti lettori e contenti
Dopo due anni di silenzio martedì 24 maggio le sale della Biblioteca Augusto Tersenghi di Velletri (Rm) si sono riempite di nuovo di fragorose risate, musica, applausi scroscianti e ‘favole a rovescio’. Una carrellata di simpaticissimi personaggi, fuoriusciti dalle pagine di filastrocche e fantastici albi illustrati, ha illuminato lo spazio immenso, pieno di libri creando […]