Lui è me più di me stessa. Di qualunque cosa siano fatte le nostre anime la sua e la mia sono le stesse. Odio e amo. Forse chiederai come sia possibile. Non so, ma è proprio così e mi tormento. Questi celeberrimi versi di Catullo credo si adattino alla perfezione a Cime Tempestose, evergreen che […]
EMILY DICKINSON E I SUOI GIARDINI. LE PIANTE E I LUOGHI CHE HANNO ISPIRATO LA POETESSA / MARTA MCDOWELL (L’Ippocampo, 2021)
Il prato è pieno di sud e gli odori si intrecciano, oggi per la prima volta ho sentito il fiume scorrere nell’albero Primo giorno di primavera, giornata mondiale della poesia, che celebro parlando di Emily Dickinson e i suoi giardini. Scritto da Marta McDowell, insegnante di storia del paesaggio presso l’orto botanico di New York, […]
LA BIBLIOTECA DI PARIGI/ JANET SKESLIEN CHARLES (Garzanti, 2020)
“Non dovrebbe far male sperare. Dovrebbe farti venire i brividi, come un piatto colmo di stelle che ti viene servito, scintillante di possibilità.” Cari Librincantevoli, La biblioteca di Parigi riunisce in sé amore per la lettura, storia e cucina. Lo definirei un diesel perché, anche se ben scritto, la trama impiega un po’ a decollare. […]
Ciò che facciamo in vita riecheggia per l’eternità… Bansky
Quando dedichiamo le nostre energie nel creare, noi esseri umani siamo in grado di far scaturire la poesia nei luoghi più impensabili. E’ quello che succede a Tor Marancia, storica borgata romana. Lì, nel 2015, venti artisti provenienti da tutto il mondo hanno dato vita a Big city Life, un progetto di riqualificazione urbana in […]
C’è un messaggio nascosto in ogni cascata. Dice, sii flessibile, cadendo non ti farai male! Mehmet Murat Ildan
Vi è mai capitato, Librincantevoli, di incontrare una cascata in pieno centro storico? E’ quello che succede a Isola del Liri (Fr), cittadina a 100 km da Roma che ne vanta addirittura due. La Cascata Grande in foto e quella del Valcatoio, entrambe con un salto di 27 metri, create dalla forza dirompente delle acque […]