‘‘E arrivarono i pirciati. Sciauravano di paradiso terrestre. Il baffuto si mise appuiato allo stipite della porta assistimandosi come per uno spettacolo. Montalbano decise di farsi trasire il sciauro fino in fondo ai polmoni’’.
Appena ho avvistato questa chicca tra le novità editoriali ho tormentato il nostro Ufficio Acquisti fino allo sfinimento per far comprare questo tesoro inestimabile! Devo dire che da buongustai non si sono certo tirati indietro e incuriositi dal titolo hanno esaudito il mio desiderio!
Del resto, come si fa a resistere, non tanto al Commissario più famoso della letteratura italiana, quanto ai sapori e ai profumi della cucina siciliana?! Assolutamente impossibile!
E così sfogliando questa bibbia culinaria in un battibaleno mi sono ritrovata di nuovo in quella magica terra, seduta a banchettare con il golosone Montalbano e con i simpaticissimi e pittoreschi personaggi che vivono le sue avventure, che di pagina in pagina rivelano i segreti delle varie portate.
Portate che sanno d’infanzia, d’amore, di tradizione, di poesia dei sensi e mistero!
Sì quello che si nasconde dietro ogni avventura!
Giallo e cibo si sposano come due anime gemelle in queste fantastiche pagine di cucina. Eh sì cari Librincantevoli, ce n’è davvero per tutti i gusti, dall’antipasto al dessert, passando per i primi, le succulente zuppe di pesce e chi più ne ha più ne metta (sottotitolo come prendere 20 kg in una settimana…).
Da provare una per una.
Io per esempio mi sono divertita a sperimentare il mio dolce preferito in assoluto.
Quale?
Ma i cannoli siciliani ovviamente (adoro la ricotta nei dolci, è tradizione usarla anche nella pasticceria del mio paese).
Ecco la ricetta del vangelo secondo Montalbano:
Ingredienti
Per la scorza:
200 g di farina per dolci
2 cucchiaini di zucchero
20 g di sugna
2 cucchiai di marsala
2 cucchiai di cacao
un pizzico di sale
olio per frittura
per la crema di ricotta:
1 kg di ricotta fresca di pecora (da far sgocciolare in frigo almeno per una notte)
600 g di zucchero
100 g di zuccata
1 bustina di vaniglia
200 g di cioccolato fondente
100 g di scorza d’arancia candita
latte (non usato)
Lavorate bene con una forchetta in una terrina la ricotta, lo zucchero e la vaniglia aggiungendo qualche sorso di latte se la ricotta è troppo asciutta.
Quando il composto sarà omogeneo, passatelo al setaccio, in modo che la crema risulti liscia e senza grumi.
Versate su un piano di marmo la farina, incorporatevi la sugna, il marsala, lo zucchero e un pizzico di sale e lavorate bene.
Otterrete una pasta compatta come quella delle tagliatelle. Spianatela col mattarello a foglie sottilissime e ricavate con uno stampo rotondo dei cerchi, che avvolgerete attorno a coni cilindrici di grosso diametro, della lunghezza di circa cinque centimetri. Saldate i lembi della pasta con una goccia di acqua e friggeteli in olio bollente. Mettete a scolare i cilindri su carta assorbente e attendete che siano freddi, prima di sfilare con molta cura la canna.
Con le dosi indicate si otterranno venti gusci di cannoli che andranno riempiti con la crema di ricotta e guarniti con cioccolato, zuccata a pezzetti e scorzetta d’arancia candita.
Con qualche mia licenza poetica qua e là (lo ammetto ho preparato solo il ripieno perché una fatina mi ha regalato delle cialde doc per farmi risparmiare tempo ed energie)….
Buona la prima!
Ma… to be continued perché l’acquolina vien leggendo.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità base. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo dopo il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie ma la disattivazione potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.