Un uomo in una donna, anzi uno dio, per la sua bocca parla, ond’io per ascoltarla son fatto tal, che ma’più sarò mio. Michelangelo Buonarroti Rime, CCXXXV, A Vittoria Colonna Se aveste a disposizione una macchina del tempo in quale epoca storica vi piacerebbe teletrasportarvi? E’ la domanda che mi martella ogni volta che affronto […]
Un manoscritto piccino picciò
Buon 2025 Librincantevoli! Inauguriamo la nostra rubrica introducendo un’autentica superstar! Stiamo parlando di Lui: – il più antico libro europeo esistente completamente integro dopo ben oltre 1300 anni; – testimone dei rapporti intensi tra Gran Bretagna e popoli del Mediterraneo nell’Alto Medioevo; – il più piccolo manoscritto di area anglosassone al mondo grazie ai suoi 9×14 cm appena. […]
Alla bambina timida e timorosa che ero, ai miei fantastici compagni d’avventura
Gratitudine! Verso una piccola e flebile luce di un fiammifero che ha scatenato un incendio! Un fuoco ardente di silenzi rapiti frammisti a occhietti sognanti e sonanti risate. Fiamme incantate avvolgenti in un unico e caldo abbraccio scoppiettante in cui la Befana ha trovato delle nuove scarpe e si è riconciliata con un Babbo Natale […]
IL SOGNO SEMPLICE DI UN AMORE / MARTINA TOZZI (Nua, 2024)
– Tu hai preso la tua vita e hai cambiato tutte le carte, come la tua amata lady Shalott ti sei alzata incurante dell’incantesimo – – E poi come lei sono stata punita – – Ma non domata – . Quando tutto il resto mancava d’aria, cara Lizzie, sono incappata nel dipinto in cui vesti […]
CHI SA COSA SIA LA FELICITA’ LO DICA / LUCA TORTOLINI (Emme Edizioni, 2024)
Quando viene dicembre con quel suo certo non so che, porta con sé un tempo lento lento e un sacco carico di domande. Mi sono chiesta spesso se io sia felice, o lo sia mai stata e cosa sia la felicità. In un incessante affannarsi di aspirazioni e desideri, in balia di un’altalena di ansia […]
Un Dante molto angelico
Cari Librincantevoli, con timore reverenziale e profonda emozione vi introduco l’ospite del nuovo appuntamento della rubrica ‘Tra pergamene e ‘filigrane’: una big big star, un’icona assoluta nel panorama dei manoscritti stupefacenti sia per valore, foggia e materiali. Sto parlando di lui, il Manoscritto 1102 – nome in codice MS 1102 – uno dei più antichi […]
Mignolina tra libri antichi e rari
Da bambina, ma anche ora, amavo follemente le favole, porte del sogno, e tra le mie preferite c’è quella di Mignolina di Andersen, ricordate vero? Sì, la bambina di dimensioni poco più che microscopiche che spunta dal bocciolo di un fiore, con gli occhi colmi di meraviglia. E con lo stesso sguardo mi sono aggirata […]
IL LIBRO DELL’ESTATE/ TOVE JANSSON (Iperborea, 2013)
Mi succede una cosa strana, disse Sofia. È che mi sento sempre così buona quando c’è tempesta Un’estate piena di estati. Non è mai stata la mia stagione preferita, ma almeno per due settimane potevo godere a pieno dei genitori, a Sperlonga, il nostro mare, sguazzare dentro l’acqua ignorando i richiami di mamma, raccogliere le […]
PICCOLO MANUALE ILLUSTRATO PER CERCATORI DI CONCHIGLIE/ OFFICINA SAGGIATORE (Il Saggiatore, 2024)
Tesoro, tesoro, fa silenzio e accosta l’orecchio alla conchiglia – Perché mamma, perché papà? Solo così potrai ascoltare il canto del mare – Sul serio? Sì piccola. E così da allora ogni estate a Sperlonga, nel nostro mare, correvo sulla battigia in cerca dei suoi messaggeri. Loro, le policrome, poliformi conchiglie. Sempre per cercare di […]
Una perla d’Oriente
Buon inizio settembre Librincantevoli! Come canta il nostro amato Jovanotti, settembre porta una strana felicità e per questo abbiamo deciso di riprendere le pergamene e le filigrane con un unicum nel suo genere. Signore e Signori, ladies and gentlemen, madames et messieurs, damas y Caballeros, meine Damen und Herren ecco a voi lui: lo Shāh-Nāmeh. Chi? […]