"Il libro è il mio universo, il mio paese, il mio tetto, il mio enigma. Il libro è il mio respiro, il mio riposo"

Edmond Jabès

Chi sono

Un manoscritto piccino picciò

Buon 2025 Librincantevoli! Inauguriamo la nostra rubrica introducendo un’autentica superstar! Stiamo parlando di Lui: –          il più antico libro europeo esistente completamente integro dopo ben oltre 1300 anni; –          testimone dei rapporti intensi tra Gran Bretagna e popoli del Mediterraneo nell’Alto Medioevo; –          il più piccolo manoscritto di area anglosassone al mondo grazie ai suoi 9×14 cm appena. […]

Alla bambina timida e timorosa che ero, ai miei fantastici compagni d’avventura

Gratitudine! Verso una piccola e flebile luce di un fiammifero che ha scatenato un incendio! Un fuoco ardente di silenzi rapiti frammisti a occhietti sognanti e sonanti risate. Fiamme incantate avvolgenti in un unico e caldo abbraccio scoppiettante in cui la Befana ha trovato delle nuove scarpe e si è riconciliata con un Babbo Natale […]

Un Dante molto angelico

Cari Librincantevoli, con timore reverenziale e profonda emozione vi introduco l’ospite del nuovo appuntamento della rubrica ‘Tra pergamene e ‘filigrane’: una big big star, un’icona assoluta nel panorama dei manoscritti stupefacenti sia per valore, foggia e materiali. Sto parlando di lui, il Manoscritto 1102 – nome in codice MS 1102 – uno dei più antichi […]

PICCOLO MANUALE ILLUSTRATO PER CERCATORI DI CONCHIGLIE/ OFFICINA SAGGIATORE (Il Saggiatore, 2024)

Tesoro, tesoro, fa silenzio e accosta l’orecchio alla conchiglia – Perché mamma, perché papà? Solo così potrai ascoltare il canto del mare – Sul serio? Sì piccola. E così da allora ogni estate a Sperlonga, nel nostro mare, correvo sulla battigia in cerca dei suoi messaggeri. Loro, le policrome, poliformi conchiglie. Sempre per cercare di […]

Una perla d’Oriente

Buon inizio settembre Librincantevoli! Come canta il nostro amato Jovanotti, settembre porta una strana felicità e per questo abbiamo deciso di riprendere le pergamene e le filigrane con un unicum nel suo genere. Signore e Signori, ladies and gentlemen, madames et messieurs, damas y Caballeros, meine Damen und Herren ecco a voi lui: lo Shāh-Nāmeh. Chi? […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto